Contraffazione e crimine farmaceutico - Contraffazione e crimine farmaceutico
Contraffazione e crimine farmaceutico
Serena Panicale ha presentato, nell'ambito del Master Universitario di secondo livello della Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, svolto in collaborazione con l’Agenzia Italiana del Farmaco, una tesi dal titolo "Contraffazione e crimine farmaceutico", di cui è possibile leggere l’abstract.
Nel proprio lavoro ha approfondito, oltre alla diffusione del fenomeno in ambito europeo ed extra-europeo, anche gli sviluppi normativi, quali la Direttiva 2011/62/UE e la Convenzione MediCrime del Consiglio d’Europa, indispensabili per rafforzare i controlli e contrastare i relativi crimini.
Leggi l'Extended abstract di Serena Panicale
Pubblicato il: 14 marzo 2014