Nota Informativa Importante su Zaltrap (aflibercept) (17/03/2016) - Nota Informativa Importante su Zaltrap (aflibercept) (17/03/2016)
Nota Informativa Importante su Zaltrap (aflibercept) (17/03/2016)
Nuove e importanti informazioni sul rischio di osteonecrosi della mandibola/mascella con l'utilizzo di Zaltrap (aflibercept).
In pazienti oncologici trattati con Zaltrap sono stati riportati casi di osteonecrosi della mandibola/mascella (ONJ – OsteoNecrosis of the Jaw). Molti di questi pazienti avevano ricevuto una terapia concomitante con bifosfonati per via endovenosa, per i quali l'osteonecrosi è un rischio identificato.
Il trattamento con Zaltrap può costituire un fattore di rischio aggiuntivo per lo sviluppo di osteonecrosi della mandibola/mascella. Tale rischio deve essere considerato, in particolare, quando Zaltrap e i bifosfonati sono somministrati in concomitanza o in sequenza per via endovenosa. Le procedure odontoiatriche invasive costituiscono anch’esse un fattore di rischio noto di osteonecrosi della mandibola/mascella.
Va considerata l’opportunità di una visita odontoiatrica e di appropriate procedure odontoiatriche preventive prima di iniziare il trattamento con Zaltrap. Nei pazienti trattati con Zaltrap che hanno precedentemente ricevuto, o stanno ricevendo, bifosfonati per via endovenosa, devono essere evitate, se possibile, procedure odontoiatriche invasive.
In allegato la Nota Informativa Importante
Per maggiori informazioni:
contatta l'Ufficio di Farmacovigilanza
seguici su facebook , twitter e you tube
contatta la redazione del Portale AIFA al seguente indirizzo: portaleaifa@aifa.gov.it
Pubblicato il: 17 marzo 2016