![Agenzia Italiana del Farmaco](https://www.aifa.gov.it/o/aifa-theme/images/aifa/AIFA2021_Col(LR).png)
Obblighi per i titolari AIC di notifica dei ritiri e delle interruzioni dei medicinali per uso umano autorizzati con procedura centralizzata o nazionale (08/11/2013) - Obblighi per i titolari AIC di notifica dei ritiri e delle interruzioni dei medicinali per uso umano autorizzati con procedura centralizzata o nazionale (08/11/2013)
Obblighi per i titolari AIC di notifica dei ritiri e delle interruzioni dei medicinali per uso umano autorizzati con procedura centralizzata o nazionale (08/11/2013)
Una delle modifiche alla normativa di farmacovigilanza del 2010 introdotte dalla Direttiva 2012/26/EC e dal Regolamento (CE) n. 1027/2012 prevede che i titolari AIC informino le autorità nazionali competenti e l'EMA, a seconda dei casi, delle motivazioni per una qualsiasi delle seguenti azioni (in particolare quando queste riguardano la sicurezza, l'efficacia , e/o la qualità):
- Temporanea o definitiva interruzione della commercializzazione;
- Sospensione della commercializzazione di un medicinale;
- Ritiro di un medicinale dal mercato;
- Richiesta di revoca di un'autorizzazione all'immissione in commercio;
- Mancato rinnovo dell’AIC.
Le modifiche al campo di applicazione delle procedure europee di referral di sicurezza e maggiori informazioni sui requisiti di notifica sono disponibili nei documenti allegati.
Disponibili in allegato:
- Comunicato EMA
- Documento di domande e risposte
- Modulo da utilizzare da parte dei titolari AIC per la notifica (ITA)
- Modulo da utilizzare da parte dei titolari AIC per la notifica (ENG)
- Tabella excel da utilizzare da parte dei titolari AIC per la notifica (ITA)
- Tabella excel da utilizzare da parte dei titolari AIC per la notifica (ENG)
Pubblicato il: 08 novembre 2013