![Italian Medicines Agency](https://www.aifa.gov.it/o/aifa-theme/images/aifa/AIFA2021_Col(LR).png)
Comunicazione EMA su Lemtrada (alemtuzumab) - Comunicazione EMA su Lemtrada (alemtuzumab)
Comunicazione EMA su Lemtrada (alemtuzumab)
L'EMA ha iniziato una revisione del medicinale per la sclerosi multipla Lemtrada (alemtuzumab) in seguito a nuove segnalazioni di patologie immuno-mediate (causate dal fatto che il sistema di difesa dell'organismo non funziona come dovrebbe) e di problemi con il cuore e i vasi sanguigni, compresi casi fatali, riportati con l’uso del medicinale.
Come misura temporanea mentre la revisione è in corso, il trattamento con Lemtrada deve essere avviato solo negli adulti con sclerosi multipla recidivante-remittente altamente attiva nonostante il trattamento con almeno due terapie modificanti la malattia (un tipo di medicinali per la sclerosi multipla) o dove altre terapie modificanti la malattia non possono essere usate.
I pazienti trattati con Lemtrada che ne traggono beneficio possono continuare il trattamento consultandosi con il proprio medico.
Published on: 12 April 2019