Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Precisazioni sulle modalità di trasmissione delle SUSARs da Sperimentazione Clinica (04/01/2011) - Precisazioni sulle modalità di trasmissione delle SUSARs da Sperimentazione Clinica (04/01/2011)

Asset Publisher

Asset Publisher

Precisazioni sulle modalità di trasmissione delle SUSARs da Sperimentazione Clinica (04/01/2011)

Si pubblica la tabella di seguito riportata per comunicare alcune precisazioni sulla modalità di trasmissione delle SUSARs da Sperimentazione Clinica:

1. SUSAR italiane: invio entro i 7/15 giorni a EVCT (Eudravigilance clinical trial module), AIFA  (e-mail: susar-ita@aifa.gov.it) e CE (Comitati etici) interessati (e-mail o posta) .

2. SUSAR UE: invio entro i 7/15 giorni a EVCT,  mentre ad AIFA (e-mail) e ai CE interessati (e-mail o posta),  solo attraverso il line listing periodico almeno semestrale.

3. SUSAR extra UE (prodotto non in sperimentazione in Italia e non commercializzato in Italia): invio entro i 7/15 giorni a EVCT. 

4. SUSAR extra UE (prodotto in sperimentazione in Italia e commercializzato in Italia): invio entro i 7/15 giorni a EVCT, mentre ad AIFA (e-mail) e ai CE interessati (e-mail o posta), solo attraverso il line listing periodico almeno semestrale.

5. SUSAR extra UE (prodotto non in sperimentazione in Italia e commercializzato in Italia): invio entro i 7/15 giorni a EVCT.

6. SUSAR extra UE (prodotto in sperimentazione in Italia e non commercializzato in Italia): invio entro i 7/15 giorni a EVCT ,  mentre ad AIFA  (e-mail) e ai CE interessati (e-mail o posta) solo attraverso il line listing periodico almeno semestrale.

Ulteriore precisazione:

7. Se l’IMP non ha un’AIC nell’Unione europea, ma la detiene in un Paese terzo, il promotore che è anche titolare di tale AIC deve segnalare, tramite il modulo Post Marketing di EudraVigilance, con procedura d’urgenza, anche le segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi ed inattese associate al medesimo IMP e:

- descritte in segnalazioni spontanee;
- descritte in una pubblicazione scientifica;
- comunicate al promotore da un’altra Autorità Regolatoria.

In allegato le Precisazioni in formato pdf 


Published on: 04 January 2011

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content