1° Nota Informativa Importante su Erivedge® (vismodegib) (20/03/2014) - 1° Nota Informativa Importante su Erivedge® (vismodegib) (20/03/2014)
1° Nota Informativa Importante su Erivedge® (vismodegib) (20/03/2014)
L’Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali, rende disponibili nuove ed importanti informazioni su Erivedge® (vismodegib) riguardanti le etichette dei flaconi come misura precauzionale per l’uso in sicurezza.
Sintesi:
- I flaconi utilizzati come confezioni delle capsule di Erivedge, hanno una etichetta multistrato che contiene informazioni sull’uso del medicinale che sono incluse anche nel foglio illustrativo.
- Sono capitati alcuni rari episodi dove lo strato sottostante dell’etichetta multistrato ha mostrato i seguenti difetti:
- Le informazioni vengono rimosse e conseguentemente le prime lettere sono mancanti.
- La colla è troppo forte e potrebbe alterare la leggibilità.
- Le informazioni critiche presenti sullo strato superiore dell’etichetta non sono impattate.
- Roche sta lavorando per individuare soluzioni che impediscano questi difetti in futuro.
- Come misura precauzionale, in qualità di operatore sanitario, deve ricordare ai suoi pazienti le seguenti informazioni:
- Il foglio illustrativo contenuto all’interno della confezione con il flacone deve essere sempre conservato durante l’assunzione di Erivedge.
- Nel caso in cui le informazioni sullo strato inferiore dell’etichetta multistrato non siano completamente leggibili, i pazienti devono fare riferimento al foglio illustrativo contenuto all’interno della confezione.
In allegato la Nota Informativa Importante
Per maggiori informazioni:
contatta l'Ufficio di Farmacovigilanza
seguici su facebook , twitter e you tube
contatta la redazione del Portale AIFA al seguente indirizzo: portaleaifa@aifa.gov.it
Pubblicato il: 20 marzo 2014