Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Bevande ricche di flavonoli del cacao migliorano attività cognitive - Bevande ricche di flavonoli del cacao migliorano attività cognitive

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Bevande ricche di flavonoli del cacao migliorano attività cognitive

Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, la rivista dell'American Heart Association, consumare ogni giorno flavonoli del cacao, all’interno di una dieta bilanciata e controllata dal punto di vista calorico, può frenare il declino cognitivo che interessa ogni anno oltre il 6% degli over 70, con problemi di memoria, anticamera dell’Alzheimer.

Lo studio, condotto dai ricercatori del team di Giovambattista Desideri, direttore della Divisione geriatrica dell'Università dell'Aquila, ha coinvolto 90 anziani con lieve declino cognitivo. I partecipanti sono stati suddivisi a caso in 3 gruppi, e hanno ricevuto ogni giorno per 8 settimane dosi diverse di bevanda con flavonoli del cacao: 990 milligrammi (dose alta), 520 mg (media) o 45  mg (bassa). Per ottenere risultati dose-effetto più attendibili, dalla dieta degli anziani reclutati è stata eliminata ogni altra eventuale fonte di flavonoli, sostanze antiossidanti contenute per esempio anche in tè, uva, vino rosso e mele.

Dal test è emerso che chi assumeva dosi medio-alte di flavonoli del cacao mostrava in generale performance migliori in termini di funzionalità cerebrale, memoria a breve e a lungo termine, velocità di pensiero e capacità cognitiva  complessiva, rispetto a chi ne consumava meno. Tra i bevitori di cacao in dosi medio-alte, inoltre,  si è osservata una riduzione della pressione sanguigna, dello stress ossidativo e dell'insulino-resistenza, cioè la ridotta reattività dell'organismo all'ormone controlla-zuccheri, condizione legata a doppio filo anche con il rischio diabete.

Resta, tuttavia,  ancora da capire se questi benefici  sul profilo cognitivo sono una conseguenza diretta del consumo di flavonoli del cacao oppure un effetto secondario al miglioramento della funzione cardiovascolare.
Per validare questi risultati saranno necessari studi più ampi anche per determinare la durata degli effetti positivi e per meglio definire i livelli di flavonoli del cacao associati a benefici di salute.

Leggi l’abstract dello studio pubblicato su Hypertension


Pubblicato il: 21 agosto 2012

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto