.png)
FDA approva due nuovi farmaci per il trattamento del tumore alla pelle - FDA approva due nuovi farmaci per il trattamento del tumore alla pelle
FDA approva due nuovi farmaci per il trattamento del tumore alla pelle
La US Food and Drug Administration ha approvato due nuovi farmaci: dabrafenib e trametinib, per il trattamento del tumore alla pelle metastatico o non resecabile (non asportabile chirurgicamente).
Il melanoma è la principale causa di morte per malattie della pelle. Il National Cancer Institute ha stimato che a 76.690 americani sarà diagnosticato il melanoma e nel 2013 circa 9.000 pazienti moriranno affetti da questa malattia
Dabrafenib, un inibitore BRAF, è approvato per il trattamento dei pazienti affetti da melanoma con mutazione del gene BRAF V600E. Trametinib, un inibitore MEK, è approvato per il trattamento dei pazienti affetti da melanoma con mutazione del gene BRAF V600E o mutazioni genetiche V600K.
Circa la metà dei tumori alla pelle presentano una mutazione del gene BRAF.
Dabrafenib e Trametinib sono stati approvati come agenti singoli, e non come trattamento in associazione.
L'FDA ha approvato dabrafenib e trametinib in associazione a un test genetico chiamato test di BRAF THxID, uno strumento diagnostico che aiuterà a determinare se le cellule del melanoma di un paziente presentano la mutazione V600E o V600K del gene BRAF.
L’efficacia di dabrafenib è stata testata in uno studio che ha coinvolto 250 pazienti con melanoma metastatico o non operabile. I pazienti che hanno assunto dabrafenib hanno registrato un ritardo nella crescita tumorale pari a 2,4 mesi rispetto a quelli trattati con dacarbazina.
L’efficacia di trametinib è stata studiata in 322 pazienti con melanoma metastatico o non operabile. I pazienti trattati con trametinib avuto registrato un ritardo nella crescita del tumore pari a 3,3 mesi rispetto a quelli trattati con la chemioterapia.
Per maggiori informazioni leggi il comunicato stampa FDA
Pubblicato il: 07 agosto 2013