.png)
Ipertensione: La moxonidina migliora la funzione cardiaca - Ipertensione: La moxonidina migliora la funzione cardiaca
Ipertensione: La moxonidina migliora la funzione cardiaca
Un farmaco contro l’ipertensione migliora la funzione cardiaca a prescindere dagli effetti sulla pressione sanguigna. È la ricerca che un gruppo di ricercatori giapponesi ha presentato al meeting di San Diego “Experimental Biology 2012”, terminato lo scorso 25 aprile.
Yoshitaka Hirooka, Nobuhiro Honda, Ryuichi Matsukawa, Koji Itou e Kenji Sunagawa, studiosi del Dipartimento di medicina cardiovascolare della Kyushu University Graduate School of Medical Sciences di Fukuoka hanno scoperto, utilizzando un modello animale, che un farmaco di seconda generazione diffuso, per ora, in Asia e in Europa (la moxonidina, che agisce sui recettori delle imidazoline nel centro cardiovascolare del tronco cerebrale e normalmente utilizzato contro l'ipertensione) può migliorare la funzione cardiaca e la sopravvivenza indipendentemente dai suoi effetti sulla pressione arteriosa. L'insufficienza cardiaca è una malattia cronica che può assumere diverse forme e può essere trattata con una grande varietà di farmaci. "I risultati sono importanti perchè suggeriscono che la moxonidina - ha spiegato Hirooka - può essere utile per bersagliare i recettori centrali del cervello presenti in pazienti con ipertensione". Prossimamente gli studiosi cercheranno di individuare i meccanismi coinvolti negli effetti benefici della moxonidina e studiare se possa prevenire l'insufficienza cardiaca.
Published on: 07 May 2012