Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

L’Agenzia australiana revisiona le informazioni riportate in RCP, foglio illustrativo ed etichetta dei farmaci contenenti warfarin - L’Agenzia australiana revisiona le informazioni riportate in RCP, foglio illustrativo ed etichetta dei farmaci contenenti warfarin

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

L’Agenzia australiana revisiona le informazioni riportate in RCP, foglio illustrativo ed etichetta dei farmaci contenenti warfarin

L’Agenzia australiana (Therapeutic Goods Administration) ha revisionato le informazioni riportate in RCP, foglio illustrativo ed etichetta dei farmaci contenenti warfarin, un anticoagulante utilizzato per la prevenzione e il trattamento di problemi legati alla formazione di coaguli di sangue, tra cui la trombosi venosa e l’embolia polmonare, e alcune malattie cardiache in cui i vasi sanguigni si ostruiscono.
In Australia sono in commercio due farmaci che contengono warfarin: Coumadin e Marevan.

La revisione ha riguardato la valutazione delle informazioni e della letteratura medica rilevante, e la consulenza di esperti del Comitato consultivo per la sicurezza dei medicinali (Advisory Committee on the Safety of Medicines, ACSOM).

La TGA ha rilevato che le informazioni riportate in RCP, foglio illustrativo ed etichetta dei farmaci contenenti warfarin richiedevano un aggiornamento per una maggiore chiarezza e per l'inclusione di importanti informazioni cliniche. Le modifiche proposte riguardano potenziali interazioni farmacologiche, il monitoraggio dei pazienti per lo stato anticoagulante ed il trattamento del sovradosaggio.

La TGA ricorda ai pazienti che warfarin può interagire con altri farmaci, tra cui prodotti complementari/ a base di erbe e che queste interazioni possono causare gravi eventi di sanguinamento. Il paziente in trattamento con un anticoagulante, deve sempre informare il medico di tutti gli altri farmaci che sta assumendo, compresi i rimedi complementari a base di erbe.

La TGA ricorda inoltre che l'uso sicuro di warfarin richiede un monitoraggio frequente del paziente. Le principali cause di sanguinamento con warfarin – ricorda la TGA – includono l'uso concomitante di agenti antipiastrinici, anticoagulanti e farmaci anti-infiammatori non steroidei, e l'uso concomitante di farmaci che alterano il metabolismo del warfarin.

Leggi l’avviso pubblicato dalla TGA


Pubblicato il: 18 febbraio 2015

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto