Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

L’uso prolungato di antinfiammatori non-steroidei aumenta il rischio d'infarto - L’uso prolungato di antinfiammatori non-steroidei aumenta il rischio d'infarto

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

L’uso prolungato di antinfiammatori non-steroidei aumenta il rischio d'infarto

L’uso prolungato di alcuni antidolorifici della famiglia dei FANS, farmaci antinfiammatori non steroidei, è associato a un aumento del rischio di eventi vascolari quali infarto, ictus e morte per eventi cardiovascolari. Sono questi i risultati di una importante meta-analisi pubblicata sulla rivista “The Lancet”, in cui si sottolinea l’importanza di scegliere in modo ragionato una terapia di lunga durata con FANS.

La scelta dell’antidolorifico deve avvenire in maniera appropriata, soprattutto se il paziente è già a rischio cardiovascolare, e informandolo adeguatamente circa i potenziali rischi dovuti a questi farmaci. Alcuni dei principi attivi legati a tale rischio sono il diclofenac e l’ibuprofene, mentre, probabilmente perché ha effetti protettivi che contrastano la potenziale cardiotossicità, il naprossene non aumenta tale rischio.
Lo studio conferma, inoltre,  un dato che già in passato aveva evidenziato una maggiore probabilità di infarto per soggetti che assumevano alcuni FANS di nuova generazione detti inibitori selettivi dell’enzima COX-2, quali celecoxib e etoricoxib.

Nello specifico i dati hanno riguardato oltre 600 trial clinici. I risultati relativi ai singoli pazienti sono stati attentamente analizzati al fine di prevedere l'entità degli effetti avversi dei vari FANS in particolari tipi di pazienti, in cura con alte dosi e per un tempo prolungato.
Per questo tipo di pazienti è emerso un rischio più elevato di complicanze vascolari, soprattutto a livello cardiaco. Si stima che per ogni 1000 soggetti trattati in questo modo si verificano tre infarti in più (che non si verificherebbero se i soggetti non fossero in cura con FANS) di cui uno con esito fatale.

Leggi lo studio pubblicato su “The Lancet”


Pubblicato il: 05 giugno 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto