.png)
Le statine, interagendo con alcuni antibiotici, possono causare una reazione tossica - Le statine, interagendo con alcuni antibiotici, possono causare una reazione tossica
Le statine, interagendo con alcuni antibiotici, possono causare una reazione tossica
I medici dovrebbero evitare di ordinare alcuni antibiotici per i pazienti anziani che assumono statine per abbassare il colesterolo secondo uno studio condotto da ricercatori canadesi.
Le statine, che sono assunte da molti milioni di persone, non si associano bene con alcuni antibiotici come la claritromicina o l’eritromicina, secondo uno studio, pubblicato su “Annals of Internal Medicine”.
Questi due antibiotici, di utilizzo comune, inibiscono il metabolismo delle statine e aumentano la loro concentrazione nel sangue, che può causare danni muscolari o ai reni, e persino la morte, secondo quanto sostenuto dagli autori dello studio.
"Questi farmaci interagiscono e creano problemi per i pazienti", ha detto il ricercatore Dr. Amit Garg, un professore del dipartimento di epidemiologia e biostatistica della University of Western Ontario in London, Ontario.
Queste reazioni avverse sono rare, ha aggiunto Garg. "La maggior parte delle persone non avrà problemi," ha detto. "Ma a livello di popolazione, si stanno verificando centinaia di ricoveri prevenibili."
Per chi deve assumere una statina, lo studio suggerisce che la sostituzione degli antibiotici con l’azitromicina garantisce più sicurezza perché non interferisce con il metabolismo delle statine.
Un'altra strategia è quella di fermare l’assunzione di statine fino a quando l’assunzione degli antibiotici non sia finita, secondo il Dr. Garg.
Lo studio ha preso in considerazione di più di 144.000 utilizzatori di statine di età superiore ai 65 comparando quelli a cui è stata prescritta claritromicina o eritromicina a quelli trattati con azitromicina.
In termini di rischio assoluto, le probabilità di danno renale sono risultate aumentate del 26 per cento tra le persone che hanno assunto claritromicina o eritromicina e statine rispetto ai pazienti che assumevano azitromicina con statine.
Inoltre, le ospedalizzazioni per danni muscolari (una condizione chiamata rabdomiolisi) e le morti sono state leggermente superiori, dello 0,02 per cento e 0,25 per cento, rispettivamente, nei gruppi di claritromicina o eritromicina, rispetto al gruppo azitromicina.
I dati dello studio hanno incluso più di 73.000 pazienti a cui era stata prescritta claritromicina, circa 3.200 che assumevano eritromicina e più di 68.000 persone che assumevano azitromicina. Quasi tre quarti degli utilizzatori di statine stavano prendendo atorvastatina. Le altre statine comunemente usate erano simvastatina, e lovastatina.
Claritromicina ed eritromicina sono spesso prescritte per malattie respiratorie come la polmonite. Di recente la Food and Drug Administration (FDA) ha avvertito che le statine non interagiscono bene con questi e alcuni altri farmaci usati per trattare l'HIV e l'epatite.
Gli autori dello studio hanno notato che i pazienti più giovani hanno meno probabilità rispetto agli adulti più anziani a manifestare gravi effetti indesiderati da interazioni farmacologiche.
Leggi l’abstract dello studio
Pubblicato il: 26 luglio 2013