Nasce Impact / The Handbook, il volume che illustra i primi 5 anni di attività della task-force internazionale anticontraffazione attualmente guidata operativamente dall’AIFA - Nasce Impact / The Handbook, il volume che illustra i primi 5 anni di attività della task-force internazionale anticontraffazione attualmente guidata operativamente dall’AIFA
Nasce Impact / The Handbook, il volume che illustra i primi 5 anni di attività della task-force internazionale anticontraffazione attualmente guidata operativamente dall’AIFA
Il volume consultabile attraverso il sito Aifa raccoglie i progetti pratici, le proposte normative, i risultati delle operazioni doganali e di polizia, le iniziative di informazione ai pazienti, poste in essere per contrastare a livello mondiale la contraffazione dei medicinali.
L’AIFA, dal settembre 2010, coordina la segreteria della task-force IMPACT – International Medical Products Anti Counterfeiting Taskforce - per supportare fattivamente l’OMS, promuovendo una ripresa delle attività sia attraverso l’organizzazione del meeting del planning group sia attraverso la pubblicazione del volume “IMPACT: THE HANDBOOK”.
Questo lavoro testimonia come lo scopo principale della taskforce sia la tutela della collettività rispetto al pericolo rappresentato dai falsi medicinali che mettono seriamente a rischio la salute della popolazione mondiale.
Tra le più recenti attività promosse da Impact, la modifica, in chiave anticontraffattiva, del Codice Farmaceutico Europeo, ovvero la Direttiva 2001/83, le operazioni internazionali di contrasto al fenomeno realizzate da forze di polizia e Dogane (“Pangea”, “Storm”, e “Mamba” solo per citarne le più note) e molto altro ancora.
Da oggi, la raccolta degli atti dei primi 5 anni di attività del gruppo è stata organizzata in un volume curato integralmente dall’Aifa e realizzato con il supporto tecnico ed economico di altre amministrazioni estere, nell’ambito di una ormai consolidata cooperazione tra AIFA, amministrazioni sanitarie di tutto il mondo ed enti internazionali come CoE e WHO.
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha contribuito allo sviluppo di IMPACT sin dal 2006 quando, ospitando la Conferenza di Roma che ha portato alla fondazione della task-force, ha istituito il Gruppo anticontraffazione italiano (del quale fanno parte anche Ministero della Salute, NAS, Istituto Superiore di Sanità, Dogane, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Interno) ribattezzato nel 2007 IMPACT Italia per ribadire il concetto di “network intersettoriale e internazionale” che è alla base delle azioni di contrasto alla contraffazione farmaceutica.
Nel 2006, per contrastare l’incremento registrato nel commercio di medicinali contraffatti a livello mondiale, l’Organizzazione Mondiale Sanità e altri enti hanno, infatti, dato vita alla Task-force alla quale hanno aderito - su base volontaria - governi, associazioni di professionisti sanitari, enti internazionali, agenzie regolatorie forze di polizia, dogane e soggetti privati.
Pubblicato il: 28 febbraio 2011