Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Presidente AIFA Pecorelli alla Yale University - Presidente AIFA Pecorelli alla Yale University

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Presidente AIFA Pecorelli alla Yale University

Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Sergio Pecorelli, ha incontrato nei giorni scorsi (29 e 30 luglio) i vertici della prestigiosa Università di Yale (New Haven, Connecticut) e i membri della Facoltà di Medicina.

Pecorelli si è soffermato in particolare sul ruolo istituzionale e sulle attività svolte dall’Agenzia regolatoria in Italia, ed ha affrontato il problema della sostenibilità dei sistemi sanitari e dei costi sempre più rilevanti dei nuovi farmaci.

Gli interlocutori hanno particolarmente apprezzato il contributo che l’Agenzia italiana fornisce alla definizione del concetto di “innovatività”, con l’elaborazione dell’algoritmo di valutazione dell’innovazione terapeutica. Enorme interesse e plauso hanno suscitato i Managed Entry Agreements (MEAs), gli accordi negoziali di natura economica che l’Agenzia stipula con le Aziende farmaceutiche.

Si tratta infatti di un modello di contrattazione non praticato negli Stati Uniti, che pone l’AIFA all’avanguardia internazionale grazie al sistema di Health Technology Assessment (HTA) che coniuga la valutazione del beneficio/rischio di un farmaco con quella dell’efficacia/costo.

L’incontro è terminato con l’impegno di entrambe le parti a collaborare nel campo della ricerca indipendente e della qualità dei farmaci.


Pubblicato il: 01 agosto 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto