Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Restrizione di indicazioni per medicinali contenenti diidroergotamina - Restrizione di indicazioni per medicinali contenenti diidroergotamina

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Restrizione di indicazioni per medicinali contenenti diidroergotamina

L’Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), rende disponibili online nuove ed importanti informazioni riguardanti il rischio di reazioni fibrotiche e ergotismo associato all’uso di diidroergotamina. I medicinali che la contengono non devono più essere utilizzati nelle seguenti indicazioni: profilassi dell’emicrania, ipotensione ortostatica; trattamento sintomatico nell’ insufficienza veno-linfatica.

Ciò significa che gli operatori sanitari devono interrompere la prescrizione di prodotti contenenti diidroergotamina nei pazienti che utilizzavano il medicinale nelle indicazioni sopra riportate e prendere in considerazione trattamenti alternativi. I pazienti che attualmente stanno assumendo in forma orale la diidroergotamina per una qualsiasi delle indicazioni sopra elencate devono rivedere il loro trattamento con il proprio medico alla prima visita di controllo routinaria (non è necessario farsi visitare con urgenza).

Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) è giunta a questa raccomandazione dopo aver avviato nel gennaio del 2012 una revisione a livello europeo circa l’impiego di diidroergocriptina-caffeina, diidroergocristina, diidroergotamina, diidroergotossina e nicergolina nelle indicazioni sopra citate.

Il CHMP ha preso in considerazione tutti i dati disponibili sul rapporto beneficio-rischio della diidroergotamina per uso orale, compresi i dati provenienti da studi clinici, dalla farmacovigilanza post-marketing e dalla letteratura pubblicata, ed ha concluso che non può essere esclusa una potenziale associazione causale tra le reazioni fibrotiche o l’ergotismo e la diidroergotamina somministrata per via orale.

Leggi il testo completo della Nota Informativa Importante


Pubblicato il: 22 luglio 2013

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto