Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Storia dei farmaci: la scoperta degli antibiotici - Storia dei farmaci: la scoperta degli antibiotici

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Storia dei farmaci: la scoperta degli antibiotici

Forse non tutti sanno che il primo antibiotico fu identificato da un italiano alla fine dell’Ottocento e che sempre ad un italiano si deve la scoperta delle cefalosporine. L’occasione per approfondire la storia di questa classe di farmaci così importanti per la salute collettiva è l’intervento di Luca Pani alla trasmissione Fuori TG (Rai 3).

Sono farmaci che dalla loro scoperta, quasi cento anni fa, hanno salvato milioni di vite riuscendo a sconfiggere infezioni che oggi possono sembrare di lieve entità, ma che solo un secolo fa mietevano più vittime di una guerra. A raccontare la storia degli antibiotici è il Direttore Generale dell’AIFA in un intervento alla trasmissione “Fuori TG” la rubrica di approfondimento del telegiornale della terza rete Rai andato in onda lo scorso 16 gennaio.

“Il primo ricercatore cui si deve la scoperta degli antibiotici è un italiano, Vincenzo Tiberio – spiega Luca Pani. “Di origini molisane, era un ufficiale medico del Corpo Sanitario della Marina Militare. Nel 1895 descrisse il potere battericida di alcune muffe anticipando di oltre trenta anni la scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming. E’ infatti nel 1928 che quest’ultimo riesce a caratterizzare la penicillina dando ufficialmente il via alla nascita degli antibiotici”.

Fino ad allora anche semplici infezioni come la dissenteria causavano la morte, tanto che durante la Prima Guerra mondiale il nemico più temuto era in realtà proprio la malattia. Si contano almeno 3 milioni di morti per il tifo, la “malattia da campo”.

La scoperta di Fleming ebbe concreta applicazione solo alla fine degli anni ’30 grazie a due ricercatori, Ernst Chain e Howard Walter Florey. “Questi scienziati – continua il Direttore Generale - riuscirono ad estrarre la penicillina e a caratterizzarla e ad iniziare le prime sperimentazioni animali per dimostrare che il suo impiego riusciva ad inibire le infezioni”.

La prima sperimentazione della penicillina su un essere umano fu fatta nel 1941 e due anni dopo ne venne autorizzato l’utilizzo in un ospedale militare. A questo primo antibiotico si deve la cura di moltissime infezioni, “come quelle della pelle, le polmoniti, le meningiti e le setticemie, le infezioni intestinali gravi che – ricorda il prof. Pani - erano causa di morte anche in breve tempo”.

Ebbe quindi inizio la produzione industriale degli antibiotici e ne furono scoperti di nuovi, quali la streptomicina e le cefalosporine, la cui identificazione si deve anche in questo caso ad un italiano, Giuseppe Brotzu, un farmacologo sardo che studiò le acque contaminate dagli scarichi fognari del porto di Cagliari e isolò la colonia batterica da cui alla fine degli anni ’40 nacque tutta la linea delle cefalosporine.

Molti altri antibiotici furono successivamente identificati da allora: il cloramfenicolo, le tetracicline e altri ancora che in poco tempo portarono al loro utilizzo massivo. Tanto che oggi il fenomeno più allarmante è proprio quello della resistenza che alcuni batteri oppongono agli antibiotici e sul quale l’AIFA si impegna a sensibilizzare pazienti e operatori sanitari affinché venga fatto un uso corretto di questi farmaci, da assumere sempre secondo dosi e tempi indicate dal medico, per curare infezioni batteriche e non virali e solo quando davvero necessario.

Guarda il video dell’intervento di Luca Pani a Fuori TG


Pubblicato il: 21 gennaio 2014

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto