Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Studio dimostra che i neuroni che regolano l’appetito nascono anche da adulti - Studio dimostra che i neuroni che regolano l’appetito nascono anche da adulti

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Studio dimostra che i neuroni che regolano l’appetito nascono anche da adulti

Uno studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, ha dimostrato che alcune cellule, chiamate taniciti, hanno la capacità di aggiungere neuroni al circuito che regola lo stimolo della fame e, contrariamente a quanto si è ritenuto fino ad oggi, lo fanno anche dopo la nascita e nell’età adulta. La sperimentazione è stata condotta, su roditori giovani e adulti, dagli scienziati della University of East Anglia.

Mappando lo sviluppo genetico dei taniciti, essi sono arrivati a ipotizzare un’applicazione della loro scoperta in termini di creazione di nuovi farmaci per combattere l'obesità e i disturbi alimentari in genere. Gli scienziati hanno studiato l’ipotalamo, la regione cerebrale che regola i cicli di sonno e veglia, il consumo energetico, l’appetito, la sete e altre importanti funzioni biologiche. Secondo i ricercatori saranno necessari dai cinque ai dieci anni per applicare le nuove scoperte agli esseri umani.

Leggi l’abstract dello studio sul Journal of Neuroscience
 


Pubblicato il: 22 luglio 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto