.png)
Analisi del segnale: requisiti del Sistema di Farmacovigilanza Aziendale valutati in corso d’ispezione - Analisi del segnale: requisiti del Sistema di Farmacovigilanza Aziendale valutati in corso d’ispezione
Analisi del segnale: requisiti del Sistema di Farmacovigilanza Aziendale valutati in corso d’ispezione
A partire da oggi, l’AIFA rende disponibili gli extended abstract delle tesi degli studenti che hanno partecipato alla I Edizione del Master di secondo livello in “Scienze Regolatorie del Farmaco”.
Il Master, organizzato dall’Università La Sapienza in collaborazione con AIFA, di cui è attualmente in corso la seconda edizione, è stato istituito per promuovere l’acquisizione di competenze approfondite nelle procedure di sviluppo, sperimentazione e registrazione dei farmaci, nell’attività di Scientific Advice e di Health Technology Assessment e nel campo della farmacovigilanza, affinché tali conoscenze siano spendibili nel settore farmaceutico-regolatorio.
Giacomo Capone, Ph.D. ha redatto un lavoro dal titolo "Analisi del segnale: requisiti del sistema di farmacovigilanza aziendale valutati in corso d’ispezione" in cui ha ripercorso l’importanza rappresentata dall’analisi del rischio nella vita del farmaco e rispetto a tutte le attività di verifica dell’Autorità regolatoria.
“L’analisi del rischio – si legge - ha lo scopo di identificare precocemente e tempestivamente la possibile correlazione fra un evento avverso ed un farmaco al fine di garantire la salute pubblica, riducendo l’impatto delle reazioni avverse e ottimizzando l’uso dei farmaci”.
Leggi l'Extended abstract di Giacomo Capone
Published on: 30 January 2014