.png)
FDA approva droxidopa per il trattamento di ipotensione ortostatica neurogena - FDA approva droxidopa per il trattamento di ipotensione ortostatica neurogena
FDA approva droxidopa per il trattamento di ipotensione ortostatica neurogena
La statunitense Food and Drug Administration ha approvato droxidopa per il trattamento dell'ipotensione ortostatica neurogena (NOH), una condizione rara, cronica e spesso debilitante caratterizzata da caduta della pressione sanguigna che si presenta in soggetti in posizione eretta e che è associata a morbo di Parkinson, atrofia multisistemica e insufficienza pura del sistema autonomo.
I sintomi di questa patologia includono vertigini, stordimento, visione offuscata, stanchezza e svenimenti. Le persone che ne sono affette sono quindi spesso fortemente limitate nella capacità di svolgere le attività quotidiane di routine che richiedono lo stare in piedi o il camminare.
La FDA ha approvato droxidopa con procedura accelerata, con un box warning che avverte operatori sanitari e pazienti del rischio di ipertensione supina, un problema comune che colpisce le persone con insufficienza autonomica primaria e che può causare ictus. È essenziale ricordare ai pazienti di dormire con la testa e la parte superiore del corpo elevata ed è importante monitorare attentamente la pressione prima e durante il trattamento e più frequentemente quando si aumentano le dosi.
L’efficacia del farmaco è stata dimostrata attraverso due studi clinici di due settimane in pazienti con ipotensione ortostatica neurogena. I pazienti che assumevano droxidopa hanno riportato una diminuzione delle sensazioni di vertigini e stordimento; non sono stati evidenziati chiari benefici in momenti temporali successivi. Gli eventi avversi più comuni segnalati dai partecipanti alla sperimentazione clinica sono stati cefalea, vertigini, nausea, ipertensione e affaticamento. Droxidopa ha ricevuto dalla FDA la designazione di farmaco orfano perché destinato al trattamento di una malattia rara.
Leggi il comunicato della FDA
Published on: 03 March 2014