Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Il NICE non raccomanda vinflunina per il trattamento del cancro alla vescica - Il NICE non raccomanda vinflunina per il trattamento del cancro alla vescica

Asset Publisher

Asset Publisher

Il NICE non raccomanda vinflunina per il trattamento del cancro alla vescica

Il National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) ha pubblicato una linea guida finale nella quale non raccomanda vinflunina, farmaco chemioterapico ad azione antimitotica, per il trattamento del carcinoma avanzato o metastatico delle cellule transizionali del tratto uroteliale che è progredito dopo un precedente trattamento con chemioterapia contenente platino.

La maggior parte dei tumori della vescica inizia nello strato di cellule (cellule transizionali) che formano il rivestimento della vescica (epitelio di transizione). Il tratto uroteliale comprende la vescica, gli ureteri (condotti che trasportano l'urina dai reni alla vescica), e i reni. La maggior parte dei tumori del tratto uroteliale si verificano nella vescica.

Nello studio presentato dall’azienda produttrice, la migliore terapia di supporto includeva la radioterapia palliativa, gli antibiotici, gli analgesici, i corticosteroidi e le trasfusioni di sangue. Il NICE ha concluso che, nonostante vi siano alcune evidenze che indicano che vinflunina può prolungare la vita nei pazienti con carcinoma delle cellule di transizione, vi è una notevole incertezza circa le stime fornite dal produttore.

Il Comitato indipendente del NICE ritiene inoltre che non sia stato dimostrato un prolungamento della vita di almeno 3 mesi.
I pazienti che sono in cura con vinflunina  - sostiene comunque il NICE- devono avere la possibilità di continuare la terapia fino a che i loro medici non abbiano ritenuto opportuno interromperla.

Leggi sul sito del NICE


Published on: 12 February 2013

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content