.png)
L’EMA avvia una revisione sugli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni - L’EMA avvia una revisione sugli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni
L’EMA avvia una revisione sugli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha avviato una revisione sugli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni per via sistemica e inalatoria al fine di valutare la persistenza di gravi effetti indesiderati che interessano principalmente i muscoli, le articolazioni e il sistema nervoso. Questi effetti indesiderati sono di particolare importanza quando i farmaci sono utilizzati per le infezioni meno gravi.
Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) valuterà tutti i dati disponibili e determinerà se vi è la necessità di introdurre nuove misure per ridurre al minimo questi rischi o modificare l’utilizzo di questi farmaci.
Chinoloni e fluorochinoloni, ampiamente prescritti nell’UE, sono opzioni importanti per il trattamento di infezioni batteriche gravi, pericolose per la vita. Gli operatori sanitari che utilizzano questi farmaci devono continuare a seguire le informazioni ufficiali di prescrizione.
La revisione riguarda i seguenti medicinali: cinoxacina, ciprofloxacina, enoxacina, flumechina, levofloxacina, lomefloxacina, moxifloxacina, acido nalidixico, norfloxacina, ofloxacina, pefloxacina, acido pipemidico, prulifloxacina e rufloxacina.
Published on: 16 February 2017