Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Nota Informativa Importante su Revlimid (lenalidomide) (21/03/2008) - Nota Informativa Importante su Revlimid (lenalidomide) (21/03/2008)

Asset Publisher

Asset Publisher

Nota Informativa Importante su Revlimid (lenalidomide) (21/03/2008)

Revlimid, in associazione con desametasone, è indicato per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo sottoposti ad almeno una precedente terapia.

L’utilizzo clinico di Revlimid è subordinato alla consapevolezza di alcune importanti informazioni di sicurezza e all’attuazione di uno specifico programma per la minimizzazione dei rischi. Tra i rischi maggiormente rilevanti, identificati o potenziali, ci sono: mileosoppressione, tromboembolia venosa, neutropenia, neuropatia periferica, ipotiroidismo ed insufficienza renale.

In particolare, essendo il principio attivo lenalidomide un analogo strutturale della talidomide, e non potendosi escludere un suo potenziale effetto teratogeno, Revlimid è controindicato in gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili, a meno che non siano state attuate tutte le misure previste da un apposito Programma di Prevenzione della Gravidanza.


Published on: 21 March 2008

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content