Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Osservatorio sulle Sperimentazioni Cliniche: online la nuova piattaforma - Osservatorio sulle Sperimentazioni Cliniche: online la nuova piattaforma

Asset Publisher

Asset Publisher

Osservatorio sulle Sperimentazioni Cliniche: online la nuova piattaforma

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha attivato la nuova versione dell’Osservatorio sulle Sperimentazioni Cliniche (OsSC), accessibile al link https://servizionline.aifa.gov.it/, tra i “Servizi in Single Sign-On”, con le utenze già attive con la precedente versione. L’Agenzia ha lanciato inoltre il progetto Fast Track per la valutazione delle performance degli attori coinvolti nelle procedure delle sperimentazioni dei farmaci.

La nuova piattaforma è di più facile utilizzo e supera le criticità evidenziate con la precedente versione, grazie anche al recepimento delle segnalazioni e dei desiderata da parte di tutti gli stakeholder. Si tratta di un sistema più completo, già testato con un gruppo di collaudo di stakeholder e nel quale sono attivi tutti i Comitati Etici. 

La nuova versione dell’Osservatorio sarà ulteriormente arricchita con funzionalità aggiuntive e con i prossimi aggiornamenti avrà un’interfaccia pubblica consultabile. Sono disponibili manuali e video tutorial dettagliati per l’apprendimento delle nuove funzionalità. 

Per tutte le procedure in corso alla data del 18 luglio 2018 rimane aperta,  fino a conclusione della procedura, la piattaforma della versione precedente (che sarà accessibile al link  https://servizionline.aifa.gov.it/ nella sezione “Servizi con credenziali” alla voce “Osservatorio sulla sperimentazione clinica - OsSC”), i cui dati saranno successivamente migrati alla nuova piattaforma. 

Contestualmente l’AIFA annuncia l’attivazione del progetto Fast Track, una procedura per la valutazione delle performance degli attori coinvolti nelle procedure delle sperimentazioni dei farmaci, che sarà a disposizione di tutti i Referenti  OsSC delle varie organizzazioni.

L’adesione volontaria al progetto potrà essere comunicata a partire dal 18 luglio 2018, come sopra indicato, e il monitoraggio avverrà  prospetticamente sulle procedure che partiranno con la nuova piattaforma, per le attività di propria competenza. 

Per una completa informazione, si rinvia al comunicato tecnico in allegato. 

Per eventuali richieste di natura tecnico-informatica contattare helpdesk@aifa.gov.it

Per eventuali richieste di natura regolatoria contattare sperimentazione.clinica@aifa.gov.it


Published on: 20 July 2019

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content