.png)
Pubblicato Position Paper sulla terapia antibiotica domiciliare in pazienti affetti da fibrosi cistica - Pubblicato Position Paper sulla terapia antibiotica domiciliare in pazienti affetti da fibrosi cistica
Pubblicato Position Paper sulla terapia antibiotica domiciliare in pazienti affetti da fibrosi cistica
Facendo seguito alle problematiche sollevate da parte della Lega Italiana Fibrosi Cistica e della Società Italiana Fibrosi Cistica relativamente alle difficoltà di approvvigionamento di antibiotici per uso endovenoso nell’ambito della terapia domiciliare per i pazienti affetti da tale patologia, l’AIFA ha ritenuto opportuno esplicitare la propria posizione in merito ed i provvedimenti attuati per salvaguardare il processo di cura dei soggetti affetti da Fibrosi Cistica.
La Consultazione pubblica è stata avviata il primo agosto 2012, con la pubblicazione sul Portale di un relativo Concept Paper, e si è conclusa il 31 ottobre. L’Agenzia ha acquisito commenti da pazienti, associazioni dei pazienti e farmacisti territoriali.
Nell’ambito delle proprie specifiche competenze, l’AIFA è intervenuta indirizzando all’attenzione della Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome e alla Lega Italiana Fibrosi Cistica e alla Società Italiana Fibrosi Cistica un documento di precisazione in cui si ribadisce che, per quanto di competenza dell’AIFA, il D. Lgs. n. 219/2006 non rappresenta un ostacolo normativo all’applicazione della legge n. 548/1993.
In assenza di disposizioni normative in contrasto con l’applicazione della legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura della Fibrosi Cistica”, l’AIFA ha individuato possibili soluzioni per rendere operative le disposizioni previste a favore dei pazienti con Fibrosi Cistica.
Leggi il Position Paper sul sito dell’AIFA
Published on: 12 July 2013