.png)
Uso delle benzodiazepine e rischio di demenza: studio prospettico di popolazione - Uso delle benzodiazepine e rischio di demenza: studio prospettico di popolazione
Uso delle benzodiazepine e rischio di demenza: studio prospettico di popolazione
Uno studio di popolazione prospettico appena pubblicato sul British Medical Journal ha mostrato una correlazione tra l'uso dei farmaci ansiolitici a base di benzodiazepine e il rischio di sviluppare una demenza in soggetti over 65.
Dai risultati di questo ampio studio osservazionale a lungo termine, che ha coinvolto 1.063 persone scelte a caso tra i volontari ultrasessantacinquenni residenti nel sud-ovest della Francia, è emerso che il rischio di sviluppare una demenza durante il follow-up è stato maggiore del 60% tra coloro che avevano assunto benzodiazepine rispetto a chi non le aveva prese.
Secondo i ricercatori, un gruppo dell'Università Bordeaux Segalen di Bordeaux , i risultati sono rimasti robusti anche dopo un controllo per i potenziali fattori di confondenti, in un'analisi combinata nel corso del follow-up e in uno studio caso-controllo.
Ulteriori studi servirebbero – secondo gli autori –per "valutare se l'uso delle benzodiazepine nei pazienti è associato a un aumento del rischio di demenza anche al di sotto dei 65 anni e per indagare sui meccanismi che possono spiegare quest’associazione".
Leggi lo studio sul British Medicine Journal
Published on: 08 November 2012