.png)
Le gliptine (farmaci antidiabetici), primi medicinali riclassificati dalla fascia A-PHT alla fascia A - Le gliptine (farmaci antidiabetici), primi medicinali riclassificati dalla fascia A-PHT alla fascia A
Le gliptine (farmaci antidiabetici), primi medicinali riclassificati dalla fascia A-PHT alla fascia A

L’Agenzia Italiana del Farmaco con la determinazione del 3 maggio 2024 ha provveduto all’aggiornamento del Prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio (PHT) per il transito dal regime di classificazione «A-PHT» alla fascia «A» di medicinali afferenti a specifiche classi farmacologiche (GU Serie Generale n.108 del 10-05-2024).
Al riguardo, la Commissione Scientifica ed Economica (CSE) di AIFA ha individuato, come classe farmacologica oggetto di riclassificazione quella delle gliptine, una categoria di farmaci antidiabetici, per la quale sussistono i criteri per favorirne l'accesso in termini di prossimità attraverso le farmacie territoriali.
Pubblicato il: 13 maggio 2024