Modifica Registri KEYTRUDA (NSCLC, RCC, HNSCC) - Modifica Registri KEYTRUDA (NSCLC, RCC, HNSCC)
Modifica Registri KEYTRUDA (NSCLC, RCC, HNSCC)
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, su decisione della Commissione Tecnico Scientifica, è stata autorizzata la rimozione dei vincoli temporali relativi al tempo massimo di utilizzo per il trattamento con pembrolizumab per le seguenti indicazioni di terapia per tumori nello stadio avanzato.
A tal proposito, a seguito della pubblicazione della Determina AIFA nella GU n. 115 del 18/05/2023, in data odierna, sono stati aggiornati i registri web based per le seguenti indicazioni terapeutiche:
- KEYTRUDA, in associazione ad axitinib, è indicato nel trattamento di prima linea del carcinoma a cellule renali (RCC) avanzato negli adulti (vedere paragrafo 5.1);
- KEYTRUDA, in associazione a chemioterapia contenente platino e 5-fluorouracile (5-FU), è indicato nel trattamento di prima linea del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, metastatico o ricorrente non resecabile, negli adulti il cui tumore esprime PD-L1 con un CPS ≥ 1 (vedere paragrafo 5.1);
- KEYTRUDA, in associazione a pemetrexed e chemioterapia contenente platino, è indicato nel trattamento di prima linea del NSCLC metastatico non squamoso negli adulti il cui tumore non è positivo per mutazioni di EGFR o per ALK;
- KEYTRUDA, in associazione a carboplatino e paclitaxel o nab-paclitaxel, è indicato nel trattamento di prima linea del NSCLC metastatico squamoso negli adulti.
Si ricorda che le prescrizioni dovranno essere effettuate in accordo ai criteri di eleggibilità e appropriatezza prescrittiva riportati nella scheda clinica, scaricabile in formato .zip, dalla lista dei "Registri e PT attivi", raggiungibile dal box “Link correlati”.
Ufficio Registri di Monitoraggio
Pubblicato il: 19 maggio 2023
Aggiornato al: 22 maggio 2023