Registri di monitoraggio dei farmaci: nuove funzionalità gestite direttamente dalle Regioni - Registri di monitoraggio dei farmaci: nuove funzionalità gestite direttamente dalle Regioni
Registri di monitoraggio dei farmaci: nuove funzionalità gestite direttamente dalle Regioni
Il prossimo 8 maggio l'Agenzia Italiana del Farmaco incontrerà i rappresentanti regionali della farmaceutica per illustrare le nuove funzionalità di validazione dell'accreditamento degli operatori sanitari (medici e farmacisti) che potranno operare sui sistemi dei Registri di Monitoraggio Aifa. Successivamente a quella data, pertanto, l’Aifa renderà disponibile la funzionalità che consentirà alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano di intervenire direttamente sul sistema di accreditamento dei Registri di monitoraggio dei farmaci, per autorizzare medici e farmacisti delle rispettive strutture di appartenenza ad operare sui sistemi.
Detta funzionalità nasce, in accordo con i rappresentanti regionali, al fine di avere un monitoraggio più attento dell'attività prescrittiva e di dispensazione, garantendo un migliore controllo dell'appropriatezza prescrittiva dei farmaci e della relativa spesa.
Gli operatori sanitari (medici e farmacisti) continueranno a richiedere la registrazione sul portale dell’AIFA: (https://www.agenziafarmaco.gov.it/registri/), successivamente a ciò ciascuna Regione regolerà le modalità di riconoscimento dei propri operatori e abiliterà l’utenza all’accesso, attraverso le nuove funzionalità, provvedendo anche al necessario aggiornamento del sistema.
Infine, si ricorda che è attualmente in corso la raccolta delle informazioni relative ai responsabili autorizzati a questo tipo di operazioni. Pertanto, si invitano le Regioni che non avessero ancora inviato i dati a farlo quanto prima.
Pubblicato il: 03 maggio 2013