Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA: highlights del meeting di novembre - Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA: highlights del meeting di novembre

Asset Publisher

Asset Publisher

Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA: highlights del meeting di novembre

Pillole dal Mondo n. 1737 - Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), nel corso dell’ultimo meeting (11-14 novembre), ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per sette medicinali.

Il Comitato ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all'immissione in commercio per Isturisa (osilodrostat) per il trattamento della sindrome di Cushing, un raro disturbo che si verifica quando il corpo produce troppo ormone corticosteroide, provocando aumento di peso, accumulo di grasso sul viso e lividi.

Parere positivo anche per Mayzent (siponimod), indicato per il trattamento di pazienti adulti con sclerosi multipla progressiva secondaria con malattia attiva evidenziata da recidive o caratteristiche di imaging dell’attività infiammatoria.

Il Comitato ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Polivy (polatuzumab vedotin) per il trattamento del linfoma a grandi cellule B diffuso recidivante/refrattario, un raro tipo di tumore dei globuli bianchi.

Raccomandato anche Sunosi (solriamfetolo), per il trattamento dell’eccessiva sonnolenza diurna nei pazienti con narcolessia e l’apnea ostruttiva del sonno, e un medicinale per trombocitopenia immunitaria primaria, un disturbo immuno-mediato acquisito caratterizzato dalla distruzione delle piastrine e dalla ridotta produzione piastrinica, Tavlesse (fostamatinib).

Parere positivo anche per due medicinali generici: Clopidogrel/Acido acetilsalicilico Mylan (clopidogrel/acido acetilsalicilico), per la prevenzione secondaria di eventi aterotrombotici, e Deferasirox Accord (deferasirox), per il trattamento del sovraccarico cronico di ferro dovuto a trasfusioni di sangue in pazienti con beta talassemia e altre anemie.

Raccomandata, infine, l’estensione delle indicazioni terapeutiche di Kadcyla e Revlimid.


Published on: 21 November 2019

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content