Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Ricerca indipendente: più di 400 le domande presentate per il Bando AIFA 2017 - Ricerca indipendente: più di 400 le domande presentate per il Bando AIFA 2017

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Ricerca indipendente: più di 400 le domande presentate per il Bando AIFA 2017

Sono 414 i progetti, presentati da operatori pubblici e privati attivi nel campo dell’assistenza sanitaria e della ricerca, nell’ambito del Bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dall’AIFA.  Tra le diverse aree di riferimento la quota più importante è rappresentata dalle malattie rare con 151 domande presentate, seguite dagli studi di sicurezza ed efficacia dei farmaci nella popolazione anziana e ultra-anziana (122), dalla medicina di genere (56), dalle malattie pediatriche (50) e dalla resistenza agli antimicrobici (35).

In totale il budget richiesto per le proposte di studio supera i 240 milioni di euro.

“Il numero record di domande presentare per il Bando 2017 per la ricerca indipendente – commenta il Direttore Generale Mario Melazzini – è la conferma dell’importante percorso di rilancio di questa branca fondamentale dell’ecosistema della ricerca farmaceutica intrapreso da parte dell’AIFA sin dall’inizio del mio mandato. A partire da questo momento inizierà la fase di selezione e approvazione finale dei progetti, secondo la metodologia internazionale di revisione indipendente. La ricerca indipendente è per l’Agenzia uno strumento di lavoro quotidiano e un mezzo per apportare valore aggiunto al Servizio Sanitario Nazionale, confermando il livello di eccellenza dei ricercatori nel nostro Paese”.


Pubblicato il: 06 febbraio 2018

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto